Da vedere a Faleria

Monumenti ed altro, conoscere Faleria attraverso… i suoi monumenti.

Al centro del Paese a difesa del borgo Medievale sorge l'imponente struttura del Castello Anguillara.

Vai alla Pagina

La Chiesa più importante di Faleria è dedicata al patrono San Giuliano Ospitaliere.

Vai alla Pagina

Questo sito già abitato in epoca preromana rappresentava uno dei tanti pagus che costellavano il territorio dell'Agro Falisco, qui nell'anno 1002 morì Ottone III di Sassonia.

Vai alla Pagina

Fuori dell'antico centro urbano, sulla sommità di un declivo, si eleva la fascinosa sagoma della chiesa della Madonna di Pietrafitta.

Vai alla Pagina

Immerso nel bosco di Fogliano di mezzo è situato sopra una stretta sella tufacea tra le forre del fosso della Mola e del fosso della Banditaccia,

Vai alla Pagina

Di fronte alla chiesa dedicata a S. Giuliano, sul lato est del castello degli Anguillara sorge la chiesa di S. Agostino, costruita nel XIV secolo.

Vai alla Pagina

Una perla nascosta nella forra, con le sue ampie camere scavate nella parete tufacea.

Vai alla Pagina

Al di fuori delle mura del castello, lungo la via che conduceva alla strada Flaminia. L'ospedale era luogo di cura per i poveri pellegrini che si recavano a Roma.

Vai alla Pagina